Da quest'anno non è più detraibile nella dichiarazione dei redditi. No, tanto per farvelo sapere…
Da quest'anno non è più detraibile nella dichiarazione dei redditi. No, tanto per farvelo sapere…
Roma – Il Governo approva le norme del nuovo Pacchetto Sicurezza.
In risalto i due provvedimenti più importanti: la liberalizzazione dell'accesso alle reti senza fili pubbliche o private ed un nuovo impulso alla lotta contro la prostituzione: sarà ora possibile connettersi alle reti wireless gratuite, rese disponibili da privati o istituzioni, senza più l'obbligo di registrazione; sono state inoltre rese più pesanti le sanzioni contro le prostitute ed i loro clienti.
Ovviamente escludendo le aree limitrofe a Palazzo Grazioli e a tutte le residenze del Presidente del Consiglio.
Tutti gli italiani rimasti fuori da tali aree -non molti, a quanto pare- potranno sempre farsi le seghe sui siti porno navigando, in maniera anonima e senza necessità di registrazione, sulle connessioni wi-fi gratuite messe a disposizione da privati o istituzioni.
Roccella indagatrice dell’incubo
Dylan Dog e l’eutanasia, Roccella attacca 10/1/2010
Polemica Dylan Dog, Roccella: «Ho letto l’albo. Paure infondate» 10/1/2010
BallaRai
Gli insulti di Gasparri al giornalista: «Applaudite lo sfigato di Ballarò»
La battuta scatena le polemiche. Poi il senatore Pdl chiama Floris e si scusa con il diretto interessato 10/1/2010
Ghepensimì
Haiti, il governo manda Bertolaso Berlusconi: "Manca il coordinamento" 19/1/2010
Bertolaso: «Ad Haiti gli Usa confondono l’intervento militare con l’emergenza»
Il capo della Protezione civile: «Situazione patetica, manca un coordinamento. Troppi show per la tv» 24/1/2010
Haiti, Clinton ironizza su Bertolaso
"Le sue critiche? Polemiche da bar" 25/10/2010
Brunetta de’ Ricchi & Poveri
Brunetta: 500 euro ai giovani. Tremonti d’accordo, trovare i fondi dalle pensioni di anzianita’ 24/1/2010
Brunetta: «Ai giovani 500 euro al mese». Palazzo Chigi: «Posizione personale» 24/1/2010
Il mondo non finirà nel 2012
Berlusconi: è il più grande taglio alle tasse della storia 6/7/2002
Berlusconi: "Meno tasse soluzione pronta" 6/5/2004
Berlusconi: "Per tagli alle tasse non escludo un decreto legge" 7/5/2004
Berlusconi: "Tasse ridotte ma solo dopo le elezioni" 18/5/2004
Tasse, il governo prepara 4 miliardi di tagli 2/9/2004
Berlusconi rilancia sull’economia: taglieremo l’Irap 22/10/2009
Giù le tasse, vediamo chi ci sta 7/1/2010
Berlusconi: «La crisi economica non consente la riduzione delle tasse» 13/1/2010
Tremonti promette: "Meno tasse entro il 2013" 18/1/2010